Il nostro team LAB sta crescendo, siamo alla ricerca di un Creative Technologist con attitudini da Maker. Devi essere in grado di immaginare, ideare, progettare e realizzare esperienze fisiche grazie alle quali si possa creare un punto d’incontro tra il mondo fisico e digitale.
Il LAB di AQuest non si occupa solo di R&D, sperimenta combinando hardware e software, portando entrambi alla loro massima espressione, utilizzandoli spesso in modo diverso rispetto a come sono stati progettati.
Per questa ragione stiamo cercando una persona che sappia pensare fuori dagli schemi, che abbia la capacità di sapersi confrontare mettendo le idee di tutti al primo posto, sapendosi focalizzare sugli obiettivi comuni.
Quindi, se cerchi un luogo che ti permetta di liberare la tua curiosità, risolvere, scoprire, ispirare, ricercare, mescolare, connettere, codificare, saldare, scattare, progettare, imparare, rompere e sperimentare, il LAB sarà per te l’ambiente ideale.
Se la tua ricerca invece è orientata alla giornata lavorativa standard, non ti portiamo via altro tempo. Le nostre produzioni sono distribuite world wide, ci confrontiamo quotidianamente con molteplici realtà, e questo comporta una grande responsabilità.
L’ambiente è unico ed offre enormi possibilità, per questa ragione il tuo approccio dovrà essere altrettanto unico.
Principali attività
- Individua le soluzioni tecnologiche più adatte per rispondere alle esigenze di progetto, in una logica di scalabilità e replicabilità delle stesse;
- Sviluppa prototipi hardware (PoC) e di programmazione firmware ;
- Comunica con i general contractor e le case di produzione per spiegare le specifiche tecniche di progetto, accompagnando i diversi attori coinvolti nell’execution/messa a terra delle installazioni;
- Partecipa a brainstorming creativi con il team di progetto;
- Contribuisce attivamente alla definizione del brief con il cliente e si allinea costantemente con il team per delineare gli obiettivi da raggiungere e individuare il perimetro del progetto.
- Esperienza e competenze tecniche
- Esperienza nell’ideazione e realizzazione di installazioni
- Capacità di fare reverse engineering
- Buona conoscenza dei linguaggi di programmazione (IDE Arduino, Python)
- Esperienza dell’uso e programmazione di Microcontrollori (Arduino, Esp)
- Ottima conoscenza della lingua inglese (scritto e parlato)
Nice to have
- Conoscenza di Unity, Unreal, Processing, TouchDesigner, Openframeworks, ESD-SDK
- Conoscenza di software 3D (Blender, Cinema4D, Substance)
- Capacità di lavorare con software e hardware che reagiscono in real-time
Attitudine e soft skill
- Ottima capacità organizzativa e di problem-solving
- Passione per le nuove tecnologie e l’arte
- Doti comunicative e capacità di esporre presentazioni in modo efficace
- Approccio analitico, precisione, puntualità e attenzione ai dettagli
- Rispetto delle deadline
- Disponibilità al confronto e predisposizione al dialogo
Cosa offriamo
- Un ambiente di lavoro stimolante e in costante crescita.
- La possibilità di lavorare su progetti di alto livello.
- Un budget annuale di formazione dedicato per la propria crescita professionale.
- L’offerta a conclusione del percorso di selezione sarà commisurata all’esperienza del candidato e alle skill che abbiamo potuto valutare.