AQuest About us
  • Home
  • Work
  • About us
  • Clients
  • Services
  • Social
  • Blog
  • Contacts
  • job
it en

Ferrari per Mutado

Ferrari

next project

AQuest ha sviluppato per Ferrari un contest interattivo in grado di coniugare gli aspetti visual e di design con un’elevata efficacia in termini di sviluppo e possibilità di navigazione.

share

Ferrari per Mutado

client Mutado è un’agenzia creativa digitale che lavora con i maggiori brand italiani e internazionali. Per Ferrari - massima espressione dell’eccellenza e del lusso made in Italy - ci ha affidato lo sviluppo della piattaforma "Find the Gift".


challenge Il progetto “Find the Gift” – sviluppato in collaborazione con Mutado – consiste nel mettere l’utente Ferrari di fronte a una serie di indizi da interpretare. A ciascun indizio è possibile associare oggetti e accessori Ferrari dando così inizio al gioco: in caso di risposta corretta, l’utente viene proiettato in un meccanismo di instant win con premio finale l’oggetto Ferrari, mentre la risposta sbagliata apre le porte del friend-sharing per accedere a un nuovo tentativo.


solution Aquest ha sviluppato una piattaforma dal design in perfetta armonia con l’identità Ferrari: la componente visual mantiene ed esprime l’assoluto livello di eleganza, gusto, raffinatezza di uno dei top brand mondiali. La piattaforma “Find the gift” presenta inoltre importanti specifiche in termini di sviluppo: il meccanismo di instant win consente di gestire in maniera ottimale l’assegnazione dei premi, il sistema di geolocalizzazione permette di gestire il fuso orario dei diversi Paesi da cui l’utente accede, ogni componente è responsive.

Project

Contest website

Our solution

development, ux design
imac negrar screenshot

Desktop version

La navigazione è studiata per esaltare i parametri di user experience e far respirare all’utente l’atmosfera e i valori del mondo Ferrari.

#font
#color palette

Tablet version

Il layout grafico è realizzato per una fruizione ottimale anche da tablet. “Find the gift” utilizza specifiche di UX/UI che esaltano l’utilizzo tramite dispositivi mobile.

Mobile version

L’utente Ferrari può accedere al contest e interagire con lo store anche da smartphone: l’impianto visual e grafico mantiene intatto il livello di precisione, accuratezza e affidabilità.

Experience

Il contest è sviluppato per esaltare l’interattività e lo storytelling: l’utente attraverso la lettura e l’interpretazione degli indizi ha la possibilità di scegliere e vincere accessori e oggetti firmati Ferrari.

campo alle comete

next project

campo alle comete

Campo alle Comete è cipressi, filari e cantine, ma è anche la luce e il territorio di Bolgheri, nonché l'avamposto toscano di Feudi di San Gregorio, con tutta la tradizione viticola di questo grande marchio. Il nome evocativo descrive al meglio l’anima del luogo, così ricco di storia e di magia.

Visita
share

campo alle comete

client Campo alle Comete si inserisce nel firmamento della famiglia Capaldo, portando avanti una filosofia chiara e autentica, che si confronta con luoghi e tradizioni viticole dal Sud d’Italia alla Toscana. Un profondo rispetto, quindi, e una conoscenza radicata del territorio che cerca di individuare sinergie ottimali tra tradizione enologica, vocazione produttiva e confronto di idee.


challenge Il nostro compito è stato racchiudere tutte le suggestioni di questo mondo incantato, unendo ciò che è la natura dell'azienda, alla particolarità dei vini prodotti. La richiesta era utilizzare un’illustrazione realizzata dall’artista Nicoletta Ceccoli e renderla dinamica, senza farle perdere poesia o modificarne troppo la sua originaria natura. Ogni elemento è quindi stato collegato ad un vino, non dimenticandosi mai che Campo alle Comete è allo stesso tempo un osservatorio di sogni e sapori.


solution Abbiamo realizzato il modello 3D partendo dall’illustrazione di Nicoletta Ceccoli, che accoglie l’utente e ne fa da guida, accompagnandolo per mano a scoprire i vini e la storia del brand. È stata poi composta una musica ad hoc, che riprende le movenze fluide del mondo illustrato, e scritto un testo suggestivo, entrambi pensati per fare entrare subito l’utente nell’atmosfera incantata e coinvolgerlo in una navigazione stimolante.


Project

Brand website, Wine website

Deliverables

Concept, Design, 3D Design, Ux design, Sound design

AWARDS

Awwwards Site of The Day
CSS Design Awards Site of The Day
FWA of The Day

Digital identity

Un nuovo brand, nato con la voglia di trasmettere non solo tradizione ed esperienza, ma anche poesia e immaginazione, per stupire grazie alla qualità dei propri vini e ad una comunicazione mirata ed attenta.

3D Design

In fase di pre-produzione abbiamo studiato come replicare fedelmente l’illustrazione, valutando la luce e come i materiali rispondono ad essa. Abbiamo poi creato la scena 3D, passando dalla fase di modellazione a quella di lighting, fino allo shading. Una volta realizzata la skybox, lo sfondo della scena, l’illustrazione è diventata ancora più fruibile a 360°. In questo modo si ha la possibilità di interagire completamente con il modellino. Lo sviluppo WebGL è stato fatto in collaborazione con Monogrid, che ha permesso infatti all’utente di muoversi all’interno del mondo fiabesco e scoprire tutti gli elementi rappresentati sulle particolari etichette dei vini.

Product identity

I vini sono presentati attraverso il nome e un’anteprima della bottiglia, ognuna abbinata a un colore di sfondo diverso. Entrando nella scheda prodotto, l’utente può visualizzarne l’etichetta e trovare tutte le informazioni tecniche che la riguardano.

Product identity

Ogni bottiglia ha un’etichetta personalizzata, che riprende un elemento dell’illustrazione. Questo fa da collegamento tra il mondo incantato di Campo alle Comete ed i suoi vini.

Mobile version

La versione mobile assicura un’esperienza altrettanto immersiva, riprendendo le stesse animazioni 3D e la musica di accompagnamento. L’utente ha la possibilità sia vivere l’atmosfera incantata, che di scoprire facilmente i vini e tutte le loro peculiarità.

Loader copy

C’è un luogo sopra al mondo,
fluttuante e senza tempo

si entra con meraviglia da
una porta custode di sogni

per assaporare la magia di
storie che non si dimenticano

Loader copy

La parte testuale del sito ha un ruolo importante, poiché fa da padrona di casa, accogliendo l’utente ed anticipando il carattere fiabesco dell’intero progetto. Seguendo la storia passo passo, non solo può sentirsi coinvolto, ma è anche invogliato ad interagire con tutti gli elementi presenti.

Body copy font

FUTURA

AaBbCc

#00ff9c
#262645
#4f1e33
#393c50
#6c342c
AQuest